Exalead annuncia la versione OEM di CloudView

Exalead, software house fornitrice di applicazioni basate sulla ricerca e l’accesso alle informazioni, annuncia la disponibilità di CloudView OEM 5.0, la piattaforma creata appositamente per gli ISV ed i fornitori SaaS.

La versione OEM 5.0 è costruita su una nuova architettura capace di migliorare significativamente l’efficienza e l’integrabilità, aiutando ad accelerare il time to market e riducendo contemporaneamente il TCO. Oltre a questa nuova versione del prodotto, Exalead annuncia un nuovo modello di pricing per la versione OEM tanto flessibile da soddisfare le esigenze provenienti dai diversi mercati.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Archiviazione di e-mail, gestione dei contenuti, gestione del ciclo di vita di un prodotto, storage, call center ed altre applicazioni per la gestione delle informazioni sono solo alcuni esempi di applicazioni per le quali può essere utilizzata la tecnologia Exalead CloudView.

“L’utilizzo di strumenti web e web 2.0 (wiki, instant messaging, social networking, etc) è proliferato all’interno della realtà aziendale: gli utenti si aspettano la stessa semplicità, velocità e scalabilità da parte dei software aziendali” afferma Rosagrazia Bombini, Managing Director di Exalead Italia che aggiunge “La sfida per gli ISV è fornire quella stessa esperienza per le loro funzionalità di ricerca senza sacrificare la sicurezza e la precisione richieste dall’ambito aziendale. Exalead CloudView OEM li aiuta ad affrontare questa sfida”.

Exalead CloudView 5.0 è in grado di soddisfare i seguenti requisiti richiesti dai vendor:
Gestione di grandi quantitativi di dati (petabyte)
Possibilità di aggregare, riordinare e normalizzare dati provenienti da fonti diverse, strutturate e non strutturate – HTML, documenti di Microsoft Office e tanti altri documenti presenti in più server, dati provenienti dai provider SaaS, e-mail attive e archiviate, dati relazionali, dati archiviati in applicazioni proprietarie ecc.
Disponibilità di modelli web-based
Requisiti di CPU minimi; impatto ridotto sui dischi
Capacità di gestire volumi di utenza difficili da prevedere
Supporto per più di 50 lingue
Possibiltà di importare interfacce utente già esistenti, modelli di sicurezza e fonti dati

Leggi anche:  OVHcloud entra a far parte della Coalition for Sustainable AI

Scalabilità enorme, ingombro minimo

Exalead CloudView OEM 5.0 utilizza un’architettura aperta e modulare che permette ai vendor che si occupano di gestione delle informazioni di differenziare i loro prodotti fornendo una migliore scalabilità e utilizzando una minima parte dell’hardware. Il livello migliorato di scalabilità e di ingombro che ne consegue è possibile grazie ad un sistema di architettura modulare che incorpora protocolli proprietari di comunicazione interprocesso, garantendo le alte prestazioni già testate sul web. La nuova architettura è il risultato di un’intensa attività di ricerca e sviluppo intrapresa da Exalead fin dal 2000.

Le caratteristiche appena descritte permettono ai vendor di ridurre al minimo i requisiti hardware; prevedere le performance di sistema attese e i requisiti hardware necessari per la massimizzazione della soddisfazione del cliente; ridurre il supporto tecnico.

Exalead CloudView OEM 5.0 è attualmente testato per supportare più di 500 terabyte di dati e più di 100 milioni di documenti su un singolo server. È in grado di indicizzare 30 milioni di dati in 10 ore e 60GB di mail in una sola ora ad una velocità pari a circa 9000 documenti al secondo. CloudView OEM viene utilizzato all’interno dello stesso sito web di Exalead e supporta più di 100 query al secondo (QPS).

Exalead CloudView OEM 5.0 offre la possibilità di ottimizzare il processo di classificazione dei dati. Tecnologie di semantica avanzata analizzano automaticamente, categorizzano e allineano dati strutturati e non strutturati, dando una logica ai diversi dati aziendali, assicurando accuratezza, precisione e rilevanza nei risultati, indipendentemente dalla fonte di provenienza.

Inoltre, tutti i moduli per il processamento del linguaggio naturale sono stati pensati per evolvere automaticamente ed in tempo reale in base all’evoluzione dei dati del cliente, restiuendo un servizio altamente efficiente a costi di mantenimento praticamente nulli. Exalead CloudView OEM 5.0 è una piattaforma compatibile SOA e WOA, pronta per essere annoverata nell’offerta di altri software vendor. L’architettura modulare permette a chi crea i prodotti di includere selettivamente solo le componenti richieste per determinate esigenze. Exalead CloudView OEM 5.0 abilita ad una rapida e facile integrazione, riducendo drasticamente il time-to-market per il cliente. Inoltre, il più ampio supporto per le piattaforme operative, i linguaggi di programmazione ed i protocolli assicurano che gli sviluppatori siano in grado di installare, configurare ed utilizzare autonomamente il prodotto.

Leggi anche:  TeamSystem: 1 fattura su 5 nel 2024 gestita grazie all’AI integrata nei propri software