Hitachi Data Systems, società del gruppo Hitachi e unico fornitore di Services Oriented Storage Solutions, ha introdotto miglioramenti di tipo hardware e software alla famiglia Adaptable Modular Storage 2000 per fornire ai clienti ulteriori vantaggi in termini di efficienza operativa, prestazioni, affidabilità e sicurezza.
“La famiglia Hitachi AMS 2000 ha la capacità di gestire compiti estremamente complessi e rende possibili efficienze operative a un livello che altri prodotti di storage modulare non offrono”, spiega Mike Walkey, Senior Vice President of Global Channels, Hitachi Data Systems. “Con queste innovazioni di classe enterprise, Hitachi Data Systems continua a elevare il livello dello storage modulare e sottolinea ulteriormente il proprio impegno nel proporre soluzioni di consolidamento storage particolarmente attraenti anche per il canale”.
Nell’ambito della gamma Hitachi Storage Solutions, la famiglia Adaptable Modular Storage 2000 offre funzionalità avanzate di tipo best-in-class come i controller simmetrici di tipo active-active e un SAS backplane per consentire la massima flessibilità di configurazione negli ambienti server virtuali e tiered storage. In combinazione con le nuove funzionalità, Hitachi continua nella sua tradizione di innovazione e di impegno nell’offrire ai clienti il meglio in termini di efficienza operativa e di prestazioni. Tra i miglioramenti alla piattaforma vi sono:
Efficienza operativa:
· Tray di espansione storage a elevata densità – con una capacità più che doppia del tray standard, il tray di espansione storage a elevata densità installa fino a 48 drive in 4U, cioè l’equivalente odierno di 48 terabyte, offrendo così il migliore rapporto prezzo/prestazioni del settore per un sistema storage denso, con notevoli vantaggi anche in termini di affidabilità e disponibilità. Data l’incessante crescita dei dati, aumenta anche l’occupazione di spazio sui pavimenti, e Hitachi fornisce una soluzione efficace in termini di costi e di spazio impiegato. Con i suoi vantaggi, il tray di espansione può essere utilizzato per il content archiving, il backup disk-to-disk, il consolidamento NAS e il cloud computing. Oggi i clienti possono aumentare notevolmente il livello di gigabit per metro quadrato, minimizzando nel contempo i costi di gestione dei sistemi.
· Software Hitachi di Dynamic Provisioning – porta ai clienti midrange Hitachi i vantaggi del thin provisioning di classe enterprise, come il risparmio nei costi, l’ottimizzazione automatizzata delle prestazioni e l’easy provisioning. Come già reso noto, questa funzione sarà disponibile nella seconda metà di quest’anno.
Prestazioni:
· Porte host Fibre Channel (FC) a 8Gb/sec – collega gli host bus adapter e gli switch di ultimissima generazione per avere i massimi livelli di throughput e connettività sui sistemi Adaptable Modular Storage 2300 e 2500. Tra i benefici per i clienti vi sono l’incremento delle prestazioni, il miglioramento della protezione dati per le applicazioni Tier 1 e un affinamento della gestione per la crescita dei dati strutturati. Disponibilità per la seconda metà di quest’anno.
Affidabilità:
· Adaptable Modular Storage 2500DC – progettato specificamente per soddisfare anche i più stringenti requisiti del quartier generale di una società di telecomunicazioni (NEBS e ETSI) oltre che per i data center a corrente continua. Con Adaptable Modular Storage 2500DC, i clienti possono realizzare importanti risparmi nei costi e nel consumo di energia, dato che i data center con alimentazione a corrente continua sono molto più efficienti rispetto a quelli a corrente alternata.
· Switch conformi al Livello 3 NEBS – in combinazione con Adaptable Modular Storage 2500DC, Hitachi Data Systems offre una SAN completa conforme a NEBS da parte di un unico vendor, consentendo maggior valore, flessibilità e agilità nel consolidamento dell’infrastruttura tramite la tecnologia Virtual SAN. Questa combinazione supporta interamente la connettività Fiber Channel tramite 24 porte FC dedicate a 4Gb/sec. Inoltre, lo switch SAN the Cisco MDS 9124 dispone di alimentatori integrati ridondanti per supportare entrambe le installazioni a corrente continua o alternata.
Sicurezza:
· Autenticazione esterna – permette ai clienti di fare leva sull’infrastruttura esistente di autenticazione centralizzata (come per esempio Microsoft Active Directory, LDAP, o altro) e facilita l’utilizzo dell’autenticazione multi-factor per gli utenti storage. Disponibile nella seconda metà di quest’anno.
· Certificazione con criteri comuni – con lo standard ISO riconosciuto a livello internazionale (ISO/IEC 15408) utilizzato dai governi e da altre organizzazioni che hanno a cuore la sicurezza dei prodotti tecnologici. La certificazione, al momento in fase di completamento, fornirà una solida base per i clienti, in modo da soddisfare le loro crescenti necessità di sicurezza dati e di compliance.