HP a tutta virtualizzazione

HP ha ampliato la propria offerta di soluzioni per la virtualizzazione dei client con nuovi software, inclusi su tutti i dispositivi HP, studiati per offrire alle aziende una maggiore facilità di gestione.

HP Device Manager 4.0 offre semplici e sofisticate capacità di amministrazione centralizzata, mentre l’emulatore di terminale HP TeemTalk favorisce la connetività mainframe di base e la comunicazione con le applicazioni nel datacenter.
“La riconosciuta leadership di HP nei software e hardware thin client ci ha reso la prima scelta dei clienti nel thin computing,” ha commentato Laura Ferro, Area Category Manager Workstation, Thin client e PSG Blade solutions, HP Personal Systems Group. “Le performance affidabili, la sicurezza accessibile e la facilità di gestione dei thin client HP li rende la soluzione ideale per qualsiasi ambiente di virtualizzazione client.”
La gestione dei thin client diventa ancora più semplice

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Il potenziato HP Device Manager 4.0 fa parte dell’ampia offerta HP per la gestione dei thin client, che include HP ThinState, HP Client Automation e Altiris Deployment Solution. Disponibile gratuitamente su tutti i thin client HP, HP Device Manager offre un’installazione semplificata, integrazione flessibile, migliore automazione, scalabilità e supporto a Microsoft Active Directory, assicurando una facile e rapida integrazione negli ambienti IT.

Le principali caratteristiche di HP Device Manager sono:
• Installazione in meno di cinque minuti per una più semplice e veloce gestione dei thin client grazie a un’interfaccia pratica e intuitiva.
• Gli amministratori IT possono utilizzare il wizard per impostazioni supplementari per applicare automaticamente le impostazioni a un thin client una volta ottenuto uno specifico trigger – subito dopo il boot, in base all’orario o su richiesta. Ad esempio, la programmazione automatica per spegnere/accedere un dispositivo permette un risparmio di energia e una migliore gestione dei costi aziendali.
• Evoluzione delle operazioni di installazione del sistema operativo attraverso una nuova utility che ne facilita l’esecuzione. Il Pre-boot eXecution Environment (PXE) continuerà ad essere supportato per la distribuzione del sistema operativo sui thin client
• Virtual Network Computing (VNC) opera in ambienti network address translated (NAT), consentendo a chi lavora da remoto di comunicare con un gateway – o sistema che controlla l’accesso a un altro computer – per inoltrare richieste nascoste e assicurare una maggiore sicurezza e autenticazioni per l’accesso. I gateway sono anche scalabili per massimizzare la larghezza di banda della LAN.
• HP Device Manager permette accesso amministrativo e login da remoto attraverso una struttura Active Directory/LDAP in grado di garantire maggiore flessibilità. Questo aumenta la sicurezza offerta da HP Device Manager e semplifica la gestione dell’amministratore.
HP TeemTalk, incluso nella maggior parte dei thin client HP(1), fornisce l’ingresso a sistemi host nel datacenter assicurando l’accesso a applicazioni in corso in questi sistemi. HP TeemTalk offre un look and feel costante, rendendo facile per i clienti uniformare su un emulatore di terminale un prodotto indipendentemente da quale sistema operativo è utilizzato.

Leggi anche:  Tre lenti per traguardare l’AI dopo l’euforia iniziale