Un marchio
Green IT per la tecnologia eco-compatibile  
Fujitsu
  Siemens Computers
  presenta il nuovo marchio che consente di identificare visivamente i prodotti
  IT che utilizzano tecnologie rispettose dell’ambiente lungo l’intero ciclo
  di vita 
Fujitsu Siemens
  Computers, a conferma del proprio ruolo di innovatore in tema di ambiente e
  risparmio energetico, ha realizzato un marchio “Green IT“ per i
  propri prodotti. Il nuovo logo permetterà ai clienti di identificare
  facilmente i dispositivi realizzati con tecnologie eco-compatibili.
Il marchio “Green
  IT“ permette infatti di individuare rapidamente le prestazioni dei prodotti
  in termini di efficienza energetica e impatto ambientale durante l’intero ciclo
  di vita, dalla fase di produzione fino a quella di riciclo, in base a una serie
  di rigidi criteri. Inoltre, l’etichetta Green IT costituisce un benchmark interno
  per Fujitsu Siemens Computers, per un continuo miglioramento nello sviluppo
  di prodotti eco-sostenibili.
Giuseppe Magni,
  Marketing Director di Fujitsu Siemens Computers, ha così commentato la
  novità: “Con lo sviluppo e l’introduzione di questo nuovo
  sistema indipendente di identificazione del Green IT abbiamo innalzato il livello
  del nostro impegno nei confronti dell’ambiente. Dopo vent’anni di
  successi in innovazioni tecnologiche eco-compatibili, la società si pone
  un nuovo obiettivo ambizioso, teso a ottenere ulteriori miglioramenti. Il nuovo
  marchio “Green IT“conferma la nostra volontà di avere un
  ruolo di primo piano fra i fornitori IT in termini di processi e tecnologie
  rispettose dell’ambiente, e dimostra l’impegno concreto dell’azienda
  nello sviluppo di un’informatica realmente sostenibile”.
I primi prodotti
  a riportare il marchio, a partire dal mese di novembre, sono i notebook professionali
  LIFEBOOK e ESPRIMO Mobile, i PC professionali ESPRIMO, i PC della linea consumer
  e i notebook AMILO, le workstation CELSIUS e i thin client FUTRO. Fujitsu Siemens
  Computers sta inoltre definendo i criteri per le soluzioni server e storage.
L’etichetta Green
  IT utilizza un semplice sistema a tre livelli, identificati da una a tre stelle.
  
  Fujitsu Siemens Computers ha sviluppato una serie di dettagliati parametri volti
  alla valutazione di diversi elementi di un prodotto. Il livello di riconoscimento
  più elevato, quello a tre stelle, indica i prodotti che superano le attuali
  disposizioni di legge in materia di Green IT. L’etichetta a tre stelle
  viene infatti assegnata solo ai prodotti in grado di rispondere a una lista
  completa di requisiti inerenti ai materiali, al riciclo e al consumo energetico.
  Ad esempio, un business client a tre stelle deve essere prodotto esclusivamente
  con materiali privi di sostanze alogene, deve essere corredato di manuali realizzati
  con carta priva di clorati; inoltre, il prodotto deve poter essere smontato
  da una sola persona utilizzando strumenti comunemente disponibili e tutti i
  componenti plastici con un peso superiore ai 25g devono essere segnalati secondo
  lo standard ISO 11469:2000 per una più semplice identificazione in fase
  di smaltimento. In aggiunta, per ottenere le tre stelle, l’alimentazione dei
  prodotti deve rispondere ai livelli di efficienza energetica dell’80% per i
  PC e dell’85% per i notebook in funzionamento con carichi di lavoro del 20%,
  50% e 80%. 
Conclude Magni:
  “Abbiamo analizzato tutti i sistemi di etichette eco, ma nessuno soddisfaceva
  appieno le nostre esigenze. Di conseguenza, siamo giunti alla conclusione che
  il metodo migliore fosse quello di creare e implementare direttamente un nostro
  sistema di riconoscimento Green IT. Inoltre stiamo pubblicando i criteri di
  qualificazione dei prodotti, così che anche i nostri partner possano
  scegliere di aderire al programma.”
News correlate:
Fujitsu
  Siemens Computers e il Green It
IDC
  Green IT 2008: l’efficienza energetica come necessità di business
COME
  PERCEPISCONO IL GREEN IT I DIPENDENTI DELLE AZIENDE IN EUROPA 
Aziende
  sempre più attente al ‘Green IT’ ma manca la conoscenza delle
  giuste soluzioni per il risparmio energetico 
   
 
             
		































