VMware, leader globale nelle soluzioni di virtualizzazione per desktop, data center e cloud computing, ha presentato ulteriori avanzamenti alla gestione della virtualizzazione con l’annuncio di due nuovi prodotti: VMware vCenter AppSpeed e VMware vCenter Chargeback. Contemporaneamente, VMware ha annunciato una nuova versione di VMware vCenter Lab Manager 4.
Questi nuovi prodotti semplificano e automatizzano processi IT chiave, quali il monitoraggio delle perfomance applicative, il chargeback e la gestione di ambienti di sviluppo e test, per migliorare la produttività IT nel datacenter – offrendo maggior valore ai clienti man mano che fanno crescere i loro ambienti virtuali.
“Con le aziende che incrementano le loro installazioni VMware per innalzare ulteriormente l’efficienza e l’agilità insite nella virtualizzazione, sfruttiamo questo momento per semplificare ed automatizzare importanti processi di gestione IT”, ha spiegato Bogomil Balkansky, Vice President Product Marketing, Server Business Unit, VMware.
“Se la prima ondata della rivoluzione virtuale era incentrata sulla riduzione delle spese in conto capitale, questa nuova onda porta funzionalità innovative di gestione della virtualizzazione che permettono all’IT di allontanarsi dai compiti più ripetitivi, di innalzare la produttività ed i ridurre i costi operativi. Con questi nuovi prodotti VMware vCenter, i clienti di VMware possono ottenere nel loro datacenter un’efficienza ancora maggiore, un miglior controllo sui livelli di servizio e una flessibilità superiore.”
“Con i prodotti della linea VMware vCenter, possiamo concentrarci sull’offerta di applicazioni in linea con i livelli di servizio richiesti dagli utenti, invece di gestirne l’infrastruttura sottostante – il tutto a costi più bassi”, ha detto Mike Rappette, Global Information Systems Delivery Manager, Intel Infrastructure Engineering, Whirlpool. “I responsabili del business e delle applicazioni possono richiedere con grande facilità i servizi, specificarne i livelli di servizio di cui necessitano, e utilizzarli, concedendoci l’agilità e la flessibilità di raggiungere i nostri obiettivi di business.”
“VMware continua ed offrire soluzioni eccellenti che non vanno ad abbattere solo gli investimenti di capitale, ma anche le spese operative all’interno del datacenter”, ha aggiunto Andi Mann, Vice President of Research, Enterprise Management Associates Inc. “I nuovi prodotti di management per il monitoraggio delle performance applicative, il chargeback e la gestione di ambienti di sviluppo e test offrono ai clienti capacità essenziali di automatizzare i compiti e garantire visibilità e controllo.”
Immediatamente disponibile, VMware vCenter AppSpeed offre reportistica a livello di servizio e gestione proattiva delle performance per applicazioni multilivello che operano in macchine virtuali. AppSpeed dà agli amministratori IT visibilità su quanto le performance applicative dipendano dai differenti livelli di infrastruttura fisica e virtuale.
Facile da installare e non invasivo, VMware vCenter AppSpeed identifica, monitora ed effettua report nel giro di pochi minuti dall’installazione o dal download, aiutando i clienti a:
• Migliorare le prestazioni applicative ed incrementarne l’uptime
• Individuare e risolvere più velocemente problematiche di performance, risparmiando ore lavorative e di gestione
• Virtualizzare più macchine, ad un ritmo superiore
Anch’esso immediatamente disponibile, VMware vCenter Chargeback permette una gestione contabile delle attività allocando i costi associati all’utilizzo dell’infrastruttura virtuale ed effettuandone i report relativi. Con VMware vCenter Chargeback, fattori differenti quali modelli basati sui costi e costi fissi possono essere collegati alle risorse del datacenter e quindi abbinati a centri di costo per garantire un reale allineamento al business.
VMware vCenter Chargeback aiuta i clienti a:
• Fornire alle diverse business unit una chiara visuale delle risorse utilizzate e dei costi ad esse associati – permettendo la visualizzazione di queste importanti informazioni, anche alle organizzazioni che non sono ancora in grado di abbinarle ai costi relativi
• Creare automaticamente report dettagliati di billing che possono essere sottoposti alle varie business unit di un’organizzazione
• Trasformare l’ambente IT da centro di costo a centro di valore
VMware vCenter Lab Manager 4, introdotto per la prima volta nel 2006 e giunto alla quarta generazione, offre all’IT la capacità di creare e gestire cloud interni per le attività di test e sviluppo, offrendo livelli di servizio superiori agli utenti tramite un accesso self service alle risorse necessarie per lo sviluppo, il test, lo staging e l’implementazione di applicazioni complesse e multilivello.
Con VMware vCenter Lab Manager, l’IT può dare gli utenti un accesso on-demand e role-based a una libreria condivisa di ambienti multi-VM preconfigurati, eliminando di fatto la necessità di ripetitive installazioni e disinstallazioni del sistema, ed al tempo stesso consentendo all’IT di mantenere il controllo completo di scurezza e gestione.
Le nuove funzionalità di VMware vCenter Lab Manager 4 comprendono:
• Unificazione con VMware Stage Manager, a creare un’unica soluzione in grado di comprendere differenti casi di uso che comprendono la distribuzione ottimizzata delle applicazioni dallo sviluppo alla produzione; una gestione semplificate delle release; ambienti in grado di garantire migliore training, supporto e demo online
• Funzioonalità avanzate di network fencing per supportare al meglio team che lavorano su istanze multiple ed ambienti applicativi di dimensioni particolarmente ampie
• Supporto al formato ESX e ESXi, per dare agli amministratori IT una maggiore libertà per l’implementazione di risorse cloud interne.
VMware vCenter Lab Manager aiuta l’IT a ridurre i costi legati all’infrastruttura di sviluppo e test ed il carico amministrativo, offrendo contemporaneamente agli utenti una miglior collaborazione tra i team, workflow accelerati ed un time-to-market più veloce per applicazioni nuove o aggiornate.