YouTube:
news are in the air
 
Aria di novità per YouTube. Due utili
  provvedimenti permetteranno all’azienda di arricchire le proprie tasche
  e contemporaneamente miglioreranno i servizi offerti ai fedeli utenti del sito.
La piattaforma di condivisione video diventata celebre per la
  raccolta di numerosi video, telefim e film ha deciso di stupire tutti ancora
  una volta. L’era dei telefilm e dei programmi preferiti disponibili e
  pronti per essere guardati senza bisogno di rispettare le fascie orarie di proiezione
  della televisione appartiene ormai al passato. Resteranno tutti a bocca aperta
  quando il 22 novembre l’azienda darà spazio al nuovo servizio di
  streaming online in diretta. Non più soltanto programmi registrati in
  precedenza ma anche eventi disponibili in diretta. L’opzione si chiamerà
  YouTube Live e debutterà trasmettendo uno show che si terrà a
  San Francisco. Special guests previsti per l’occasione saranno alcuni
  artisti noti negli Stati Uniti e celebrità diventate tali proprio grazie
  a YouTube.
  Il secondo cambiamento riguarda la possibilità rivendicata da uomini
  affamati di gloria di poter essere facilmente visibili sul sito. Ovviamente
  questa pubblicità avrà un prezzo non irrilevante. Presto quindi
  compariranno, oltre ai ben noti collegamenti sponsorizzati, video anch’essi
  sponsorizzati. Coloro che navigano assiduamente nelle acque di YouTube si saranno
  resi conto della infinita disponibilità di video a cui poter accedere.
  Tuttavia l’incremento di ben 13 ore di video al minuto non sempre permette
  la visibilità sperata dai legittimi creatori. Ecco quindi la soluzione,
  facile da realizzare. Basterà che gli autori interessati scelgano le
  chiavi di ricerca per risalire ai propri prodotti finiti, che stabiliscano poi
  la cifra che sono disposti a pagare e infine toccherà loro attendere
  che il numero di visitatori raggiunga picchi colossali. Presto fatto. La scala
  al successo questa volta non sarà dettata dalla buona stella di ognuno
  di noi, bensì dalla bontà del portafoglio. 
Di Linda Imperiali
 
             
		































