Libraccio.it: la scolastica fa boom online

Break even in soli 6 mesi per la libreria online che ha fatturato quasi 3 milioni di euro al suo debutto lo scorso anno. E per il 2010 si prevede il raddoppio.

Sono molte decine di migliaia le famiglie italiane che per l’acquisto dei libri di testo si affidano a Libraccio.it, il sito internet dedicato alla vendita online di libri scolastici nuovi e usati per le scuole medie inferiori e superiori.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Un caso unico, che al suo lancio ha messo a segno quasi 3 milioni di euro di fatturato, raggiungendo il break even in soli 6 mesi e che si candida a diventare la libreria scolastica che ha venduto di più in Italia. Per il 2010 le stime di crescita sono del 100% e se nell’anno del debutto quasi la metà degli ordini proveniva dalla Lombardia, oggi gli ordini arrivano da tutte le regioni tra le quali spiccano Lazio e Sicilia.

“Ad un anno dal debutto del sito Libraccio.it raccogliamo ogni giorno da genitori e studenti di tutta Italia commenti positivi – ha commentato Mauro Zerbini, amministratore delegato di IBS.it e di Libraccio.it – Si tratta, infatti, di un sistema utile e di facile consultazione anche solo per quanti devono verificare l’elenco dei libri di testo adottati dai docenti del proprio istituto.

A questo elemento si affianca la comodità, oltre che la convenienza, dell’acquisto online: si può scegliere quando farlo, non ci sono orari di apertura o chiusura del negozio e non ci sono code alla cassa. Non bisogna fare spostamenti e per comprare bastano pochi clic. Anche chi abita in piccoli centri può avere accesso a un’offerta di titoli normalmente disponibile solo nelle grandissime città. E i dati di vendita sul primo anno ci confermano la bontà del progetto: circa 3 milioni di euro di fatturato all’avvio e break even raggiunto in 6 mesi dal lancio, che fanno di Libraccio.it la prima libreria scolastica in Italia.

Leggi anche:  Minsait firma il manifesto per la parità di genere nella filiera italiana ed estende la gender equality anche ai propri fornitori

Le stime sul 2010 sono più che buone. Prevediamo, infatti, un sostanziale raddoppio rispetto allo scorso anno e ci proponiamo di rafforzare il ruolo di libreria online di riferimento per i testi scolastici, questo non solo nel periodo che precede l’apertura delle scuole, ma anche nei restanti mesi.”

“Libraccio.it si sta dimostrando a un anno dall’apertura un canale di vendita perfettamente integrato con la nostra catena di 20 negozi “fisici” presenti nel nord Italia – . ha dichiarato Roberto Sanzogni, Amministratore di Libraccio e Presidente di Libraccio.it – Non solo non sottrae clienti ai punti vendita ma rappresenta uno strumento formidabile di espansione e di penetrazione del nostro marchio anche nelle situazioni più lontane e logisticamente difficili da raggiungere. Il successo di questa iniziativa così come la crescita dei negozi (due nuovi punti vendita nel 2010) ci fa dire che il nostro servizio risponde a una sempre crescente esigenza delle famiglie che è quella di risparmiare anche nella spesa dei libri scolastici e di cartoleria.”

Il servizio di Libraccio.it funziona in modo molto semplice. Sia i genitori sia gli alunni interessati possono interrogare direttamente i dati delle anagrafiche e delle adozioni scolastiche forniti in licenza a Libraccio.it dall’Associazione Italiana Editori con la collaborazione del Ministero della Pubblica Istruzione. Il database è consultabile per area geografica, selezionando progressivamente regione, provincia, comune, istituto, classe e sezione.

Quindi, si visualizza la lista dei titoli adottati e consigliati dai docenti, corredati dall’immagine delle copertine e dall’indicazione della disponibilità o meno dell’usato. Il sistema consente anche di verificare i libri già in possesso dall’anno precedente, come di procedere direttamente all’ordinazione ed acquisto online.

Leggi anche:  Calcio di inizio per Konica Minolta: sponsorizzazione Campi Calcio Serie A

I testi scolastici sono offerti sia nuovi sia usati, se vi è disponibilità, e il grande assortimento è garantito da un magazzino “virtuale” costituito dai punti vendita delle catene Libraccio e Melbookstore. È da segnalare che i libri usati sono proposti con uno sconto del 40% sul prezzo di copertina. Gli ordini sono evasi e spediti con corriere espresso in ogni parte d’Italia con tempi che oscillano da 1 a 7 giorni, a seconda della disponibilità dei titoli acquistati.

Il costo della spedizione è di 3,90 euro. E’ possibile pagare con carta di credito, in contanti alla consegna (contrassegno) o attraverso PayPal. Sul sito sono anche in vendita agende e diari, dizionari e atlanti, quaderni, zaini e astucci. Il sito offre naturalmente anche il catalogo dei libri italiani in commercio non scolastici, inclusi 15.000 remainders (libri nuovi a metà prezzo).

Libraccio.it nasce dall’incontro tra il know-how tecnologico e logistico di IBS.it (leader nell’e-commerce) e l’esperienza di Libraccio, la più grande catena italiana specializzata nel libro scolastico nuovo e usato. Per dare vita a questo progetto è stata costituita nel 2009 un’apposita società, denominata Maia srl, collocata all’interno del quartier generale di IBS ad Assago (MI), oltre 6000 mq di magazzini e uffici.