Le soluzioni di HP per il retail. Strategia omnichannel

Con collegamenti multicanale nella gestione del processo di acquisto, HP coinvolge i clienti con un’esperienza più fluida e piacevole, mentre aiuta l’aumento delle vendite presso i retailer tradizionali

 

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Enzo Tumminaro, HP ItaliaNello scorso mese di febbraio si è svolta a Berlino l’edizione 2013 di EuroCis (www.eurocis-tradefair.com), una delle più importanti fiere rivolte al settore dei commercianti al dettaglio. Tra gli espositori presenti, Hewlett Packard (www.hp.com/it) ha mostrato nuovi prodotti e soluzioni per aiutare i retailer ad aumentare le vendite tradizionali, coinvolgendo i consumatori in un’esperienza di acquisto multicanale più fluida e piacevole.

Per capire meglio l’evoluzione del mercato, la strategia di HP e le sue priorità nei prossimi mesi, Enzo Tumminaro, country business manager Retail Solutions Printing and Personal Systems di HP Italia, ha risposto ad alcune nostre domande.

Data Manager: Con l’aumento dell’eCommerce, quali sono le soluzioni di HP per incrementare anche lo shopping tradizionale?

Enzo Tumminaro: La strategia di HP per il mondo retail è omnichannel per essere presente in tutti i canali d’acquisto dell’utente finale, come le soluzioni mobile, attraverso l’uso di tablet e smartphone, oltre ai i POS e ai sistemi self-service. Per esempio, abbiamo presentato una soluzione che permette al cliente di usare un carrello virtuale nel punto vendita. Se la transazione è completata attraverso una cassa tradizionale, sarà possibile effettuare il pagamento in contanti, con carta di credito o altra forma di pagamento elettronico.

Se, invece, la transazione è completata sul terminale portatile, sarà possibile pagare tramite carta di credito o paypal. Ciò significa utilizzare canali differenziati per completare le soluzioni di vendita che aiutano anche lo shopping tradizionale.

Quali settori di mercato sono particolarmente interessanti per HP?

I mercati indirizzati da HP sono hospitality, speciality, GDO e in maniera sempre maggiore anche fashion e luxury. Le nostre soluzioni all-in-one sono belle da vedere e da posizionare su un banco cassa e hanno la potenza di calcolo necessaria per essere utilizzate con applicazioni esigenti. I prodotti HP sono adatti al settore hospitality perché sono progettati per lavorare in ambienti con condizioni estreme, come per esempio i fast food, mentre interessano al settore speciality per la loro accessibilità. In Italia, abbiamo diversi clienti, tra cui Gelaterie Grom e Librerie Giunti. All’estero abbiamo numerose success story anche nei settori luxury, hospitality, speciality e GDO.

Leggi anche:  Con Lenovo Neptune, il più grande supercomputer universitario d’Italia diventa più sostenibile

Può descrivere in una panoramica generale l’offerta di HP Retail Solution?

HP offre soluzioni complete per l’automatizzazione dei punti vendita e ha un vasto portafoglio di prodotti, che comprende casse modulari e all-in-one, ma anche digital signage e sistemi self-service. Recentemente, sono stati presentati i nuovi sistemi fanless HP RP7 e HP RP3, disegnati per portare efficienza nei settori GDO e ristorazione. Per quanto riguarda le periferiche, il portafoglio HP comprende vari tablet, tre tipi di scanner, tre tipi di cassetti, stampanti, retail keyboard e monitor, di cui alcuni touch screen. Tutte le soluzioni RPOS di HP sono vendute con una garanzia on-site di tre anni, estendibile a cinque.

Qual è il canale di distribuzione?

La maggior parte delle nostre vendite avviene tramite il canale indiretto, dove i partner acquistano dai distributori autorizzati HP. Inoltre, abbiamo fatto una campagna di recruitment specifica per identificare operatori con competenza tecnica, commerciale e di prodotto, che noi chiamiamo “partner specializzati retail”. La loro attività completa la nostra offerta con il software, i servizi di manutenzione e anche la fiscalità.

I prodotti di HP come si completano in una soluzione integrata e come si integrano con quelli della concorrenza?

La capacità di offrire una soluzione integrata per le esigenze di un punto vendita è proprio la caratteristica che contraddistingue HP Retail. Alle soluzioni come la cassa, le periferiche e il digital signage, HP può affiancare tutta l’infrastruttura di networking e di back office, workstations, tablet, stampanti specifiche e server. Quando un cliente pensa alla tecnologia per il punto vendita, può considerare HP nella sua interezza. Le soluzioni retail di HP sono completamente standard, quindi i sistemi operativi, le applicazioni ma anche le periferiche non HP sono perfettamente collegabili e non hanno bisogno di alcuna modifica.

Leggi anche:  Cinque stelle Datamaster per le stampanti Epson WorkForce Enterprise AM-C400 e AM-C550