Il social network lancia una nuova app che sostituisce il classico telefono dei dispositivi Android. Ecco perché è meglio
Sulla spinta di Google Project Fi, la piattaforma con cui Big G diventa un operatore telefonico virtuale, anche Facebook tenta il suo ingresso graduale all’interno del mondo degli smartphone, rilasciando un’app che va a sostituire una parte fondamentale di Android, il dialer telefonico. L’obiettivo di Zuckerberg è quello di popolare il panorama della telefonia mobile dal lato software visto che da quello hardware ha sempre fatto cilecca; gli HTC ChaCha e First sono l’esempio più evidente di ciò. Hello è un’app gratuita che permette non solo di sostituire il dialer di Android ma anche di effettuare con semplicità telefonate via Wi-Fi agli amici della rete social più popolosa al mondo.
Potenza al VoIP
Non si tratta di una novità per Facebook visto che già l’app Messenger consente di avviare telefonate agli amici ma con Hello la funzionalità viene integrata direttamente nella sezione telefonica così da non dover aprire una nuova app per avviare una comunicazione sulla piattaforma. Inoltre le informazioni dei contatti verranno integrate con quelle presenti sul social network anche nel caso in cui il chiamante non sia presente in rubrica. Così se Marta e Matteo sono amici su Facebook ma non si sono mai scambiati il numero di telefono in maniera ufficiale, qualora uno dei due avviasse una telefonata all’altro verranno mostrate le informazioni salvate sul social mostrando così il nome reale anche se assente nella lista dei contatti. Per ragioni di privacy bisogna sapere che per funzionare Hello ha bisogno del numero di cellulare dell’utente che dovrà dunque accettare che Facebook registri il proprio riferimento telefonico che deve essere visibile ad una lista aperta e non solo al possessore. Facebook è in grado di mostrare il nome degli iscritti proprio grazie al suo enorme database da cui attingerà per svelare l’id chiamante sconosciuto.