Un ecosistema in evoluzione

Un ecosistema in evoluzione

Intorno a Fattura SMART un ecosistema digitale a formare un gestionale per microimprese

Fattura SMART, la soluzione di fatturazione elettronica di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, che vanta quasi 400mila attivazioni in Italia, non è stata soltanto una soluzione offerta al mercato in risposta a un’esigenza; è stata la pietra miliare di una visione evolutiva di un mondo produttivo importantissimo, quello delle piccole e microimprese e delle partite Iva.

«C’è tanto da scoprire in una fattura elettronica. La trasformazione digitale della fattura non si deve limitare alla creazione, all’invio e alla ricezione. C’è di più, molto di più. Siamo abituati a leggere pochi dati di una fattura elettronica, l’intestazione, la cifra, i dati bancari. Ma in mezzo ci sono tesori da scoprire. La fattura elettronica nasconde informazioni che, con l’aiuto di software e intelligenze artificiali, dobbiamo estrarre, leggere e interpretare. Informazioni che serviranno a migliorare la stabilità sul mercato, i rapporti fra partner, con le banche e gli istituti finanziari» spiega Sergio Boaretto, director product management, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.

Questa visione ha spinto l’azienda allo sviluppo di un ecosistema digitale intorno a
Fattura SMART che risponde con puntualità alle necessità normative ma offre allo stesso tempo ai piccoli imprenditori e alle partite IVA la possibilità di estrarre dati e KPI da analizzare e utilizzare. La lettura e l’interpretazione dei dati è infatti fondamentale per lo sviluppo di qualsiasi attività imprenditoriale, a prescindere dalla dimensione dell’impresa.
Oggi, con l’ecosistema di Fattura SMART, anche le Partite Iva e le microimprese possono accedere ai benefici della gestione dei dati.

Denominate SMART Skills le soluzioni nell’ecosistema di Fattura SMART puntano
all’automazione e all’incremento dell’efficienza operativa diventando componenti di un piccolo gestionale in grado di fornire dati e analisi fondamentali per lo sviluppo sostenibile di ogni impresa manifatturiera o di servizi. Le SMART Skills introdotte a primavera nell’ecosistema di Fattura SMART agiscono nell’area Crediti e Banche e consentono ai professionisti e agli utenti dell’applicativo Fattura SMART un deciso incremento dell’efficienza e della qualità di servizio.

Leggi anche:  Passepartout, il ponte tra l’impresa e il commercialista

Recentemente si sono aggiunte le SMART Skills Gestione Fatture Estere, Gestione Beni in Reverse Charge e Comunicazione Spese Sanitarie. Queste vanno ad automatizzare ed efficientare specifiche aree amministrative e fiscali sia in risposta puntuale a delle necessità normative, sia ad aumentare il flusso di dati che analizzati e interpretati consentono ampi sviluppi produttivi.

Con chiarezza Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha visto uno sviluppo digitale
strategico e non soltanto funzionale per le piccole, piccolissime e microimprese italiane e
questo l’ha spinta ad accelerare con decisione verso una ricerca di strumenti che potessero
aumentare l’automazione, l’efficienza, l’efficacia ed in definitiva il valore del comparto produttivo e dei consulenti. L’ecosistema di Fattura SMART è destinato presto ad arricchirsi di nuove SMART Skill che renderanno il potere dei dati sempre più accessibile a tutti.