Home Hardware Reti e TLC Integrazione tra i telefoni Snom e il SIP Gateway di Microsoft Teams

Integrazione tra i telefoni Snom e il SIP Gateway di Microsoft Teams

Integrazione tra i telefoni Snom e il SIP Gateway di Microsoft Teams

Con l’aggiornamento della piattaforma di telecomunicazioni, i telefoni Snom sono stati recentemente aggiunti all’elenco dei dispositivi di terze parti supportati da MS Teams tramite SIP Gateway. Snom spiega cosa ciò significhi esattamente per  le aziende che si affidano a MS Teams

L’integrazione della telefonia SIP in Microsoft Teams tramite SIP Gateway ha raggiunto una nuova pietra miliare: i telefoni Snom D717 e D735 possono ora essere utilizzati con MS Teams tramite Microsoft SIP Gateway praticamente senza soluzione di continuità. La scelta di questi modelli per l’integrazione con Teams non è stata casuale. Questi due particolari terminali del marchio premium per la comunicazione su IP sono estremamente popolari sul mercato per l’eccellente rapporto qualità-prezzo. Entrambi i telefoni offrono non solo un’elevata qualità, ma anche una stabilità e una versatilità senza pari, motivo per cui sono molto diffusi.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

L’integrazione tra i terminali Snom e MS Teams presenta numerosi vantaggi per gli utenti finali. Le organizzazioni che già impiegano i telefoni Snom possono ora passare da un IP-PBX tradizionale alla soluzione UC di Microsoft senza dover sostituire l’hardware esistente. In questo modo si facilita la migrazione a MS Teams massimizzando la protezione degli investimenti fatti nei terminali in uso.

Per contro, anche le aziende che già utilizzano MS Teams possono beneficiare dell’integrazione dei terminali Snom. L’estensione dell’uso della piattaforma ai telefoni Snom  migliora l’esperienza utente e semplifica notevolmente la gestione delle comunicazioni aziendali.

L’aggiunta dei telefoni Snom all’elenco dei terminali compatibili con il SIP gateway di Teams apre quindi alle organizzazioni nuove opportunità per migliorare le proprie comunicazioni e aumentare l’efficienza. Grazie all’integrazione tra telefonia e strumenti di collaborazione, le aziende possono ottimizzare il modo in cui lavorano e concentrarsi su ciò che conta davvero: il proprio successo.

Leggi anche:  Come il 5G e la Wireless WAN stanno trasformando il trasporto pubblico

Utilizzare le funzioni di Teams con i telefoni Snom

L’integrazione consente agli utenti finali di avvalersi direttamente di una serie di funzioni di Teams tramite i telefoni Snom. Queste includono naturalmente l’avvio e la ricezione di chiamate (anche diverse contemporaneamente, qualora necessario), la partecipazione alle riunioni Teams effettuando l’accesso con il proprio numero di telefono, nonché la possibilità di mettere in attesa o riprendere una conversazione, di inoltrare la chiamata o di disattivare o riattivare il microfono. È altresì possibile accedere alla segreteria telefonica direttamente tramite i terminali Snom supportati, che possono anche essere integrati come agenti nelle code di chiamata di Teams.

Inoltre, gli utenti possono accedere o disconnettersi da Teams tramite i telefoni SIP e utilizzare i toni DTMF (“dual-tone multi-frequency”). Anche l’attivazione della modalità non disturbare (DND) per i terminali IP viene ripresa in Teams. Gli utenti di MS Teams non devono scendere a compromessi nemmeno per quanto riguarda la sicurezza della telefonia: possono usufruire di tutte le ben note funzionalità dei terminali Snom per una sicurezza ottimale delle conversazioni.

I telefoni Snom supportati possono essere configurati manualmente o tramite lo “Snom Provisioning and Redirect Server” (SRAPS). L’utilizzo di SRAPS semplifica notevolmente le operazioni poichè si collega automaticamente al server di provisioning di Microsoft Teams. Ciò consente una configurazione più rapida e riduce l’impegno amministrativo.

Una guida passo passo è reperibile al seguente link sul Service-Hub di Snom: How to connect Desktop Phones with MS Teams gateway.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PGlmcmFtZSBzcmM9Imh0dHA6Ly9jb250ZW50Lmp3cGxhdGZvcm0uY29tL3BsYXllcnMveGRjQjBBblQtR21SMW1XUlkuaHRtbCIgd2lkdGg9IjQ4MCIgaGVpZ2h0PSIyNzAiIGZyYW1lYm9yZGVyPSIwIiBzY3JvbGxpbmc9ImF1dG8iPjwvaWZyYW1lPg==
...dal 1976, solo il meglio dell'informazione ICT...
ISCRIVITI ORA!
Dal 1976 il meglio dell'informazione ICT
APPROFONDIMENTI
Dossier monotematici
AGGIORNAMENTI
Notizie quotidiane
DOCUMENTI
Solo i migliori White Papers
Pubblica le tue news!
* Notizie, redazionali, eventi
* Completa autonomia
* Certezza di pubblicazione
* Ottimizzazione SEO da parte della redazione
* Condivisione social sui nostri canali
* Comunica alla più vasta Community ICT italiana!
Promo Abbonamento Sconto!
* Le Cover Story esclusive
* I Dossier Monotematici
* I servizi speciali con la voce dei Top Players
* Le indagini di mercato
* I giri di poltrone del settore ICT
* La classifica delle TOP 100 del Software
* Paghi anche con PAYPAL!
Solo per gli utenti del sito
Chi sono le TOP 100 dell'IT in Italia?
IDC Italy e Data Manager presentano i dati relativi alla 28a edizione della Classifica TOP 100 del Software e Servizi in Italia
  • Grafici, tabelle esplicative e approfondimenti
  • Dati ripartiti per le 100 aziende su 5 segmenti di mercato
  • La Classifica Top 100 ( fatturato software )
  • Classifica Followers
  • Classifica Diversificati
  • Classifica In-House
Fatturazione elettronica. Scarica il White Paper gratuito!
* Fatturazione elettronica
* Conservazione sostitutiva
* Dematerializzazione
* Essere in linea con le nuove normative
* Gli argomenti del Modello di Controllo e le oltre 300 metriche.
WhitePaper gratuito: come migrare a una infrastruttura cloud in semplici step
All’interno di questo White Paper gratuito si vedrà nel dettaglio la migrazione di un server dedicato o virtuale Linux verso un Cloud Server
WhitePaper gratuito
L’infrastruttura cloud dietro il successo del
social network
Rugbymeet
All’interno del White Paper vengono illustrati il dietro le quinte tecnologico del social network Rugbymeet, l’evoluzione della piattaforma e il perché della scelta di un cloud provider italiano
Sicurezza. Il costo degli attacchi DoS. Scarica il White Paper gratuito!
* Sai quanto può costarti un #attacco #Dos ?
* I risultati della ricerca a cura di Ponemon Institute sul costo degli attacchi DoS
* l Ponemon Institute ha intervistato 641 soggetti
* Gli intervistati lavorano nei settori Operazioni IT, Sicurezza IT, Compliance IT o Amministrazione dei data center
#WeChangeIT Forum Loro ci saranno...e tu?
* Industry 4.0
* IoT
* Cloud
* Intelligenza artificiale
* Marketing 4.0
* Analytics
* Informazione, formazione, relazione...
www.WeChangeIT.it
GDPR Scarica il White Paper gratuito!
* Tutto ciò che c’è da sapere per essere in regola.
* I principi più importanti della nuova normativa
* Un documento approfondito che ti guiderà passo passo
* Consenso, maggior controllo, governance, trasparenza, data breach, diritto all'oblio, RPD, PIA e molto altro
#WeChangeIT Forum 2018 Yes [AI] can !
Artificial intelligence oltre l’hype
Quando parliamo di intelligenza artificiale non dovremmo pensare tanto a un dispositivo o a una tecnologia soltanto, quanto alla più grande riserva di capacità di problem solving (a costi accessibili) che l’umanità abbia mai conosciuto.
Artificial Intelligence oltre l'hype www.WeChangeIT.it
CIO e C-Levels delle più importanti realtà italiane si confrontano all'evento annuale di Data Manager 21 Giugno, UniCredit Pavilion