Seeweb, Cloud Provider italiano impegnato nel fornire infrastrutture flessibili e scalabili per Intelligenza Artificiale e Machine Learning, parteciperà a AI Heroes, evento a Torino presso il Congress Center del Museo dell’Automobile, il prossimo 11 dicembre.
AI Heroes è la manifestazione organizzata da Synesthesia e dedicata a sviluppatori, data scientist, product manager parte di una community sempre più in crescita.
I temi trattati saranno l’ottimizzazione dell’uso dell’AI nei progetti, l’intelligenza artificiale nello scenario lavorativo delle future generazioni, le tecnologie chiave e gli strumenti utili a integrarle.
L’evento – che potrà essere seguito anche in streaming – si aprirà proprio con una sessione a cura di Piero Savastano, data scientist, psicologo sperimentale, sviluppatore esperto di intelligenza artificiale e machine learning, e Marco Cristofanilli, Head of AI Cloud Seeweb, con oltre 20 anni di esperienza nell’IT e speaker in oltre 50 eventi su tematiche come Linux, open source, intelligenza artificiale.
Il workshop avrà questo titolo:
For a safe AI, not bound by third parties needs and goals, it is essential to equip oneself with trusted infrastructures and build proper agents.
In this session, we will show you how to create a vertical AI, based on open models and customized with the open source framework Cheshire Cat AI or “Stregatto.”
Models and agents are hosted by Seeweb cloud for artificial intelligence and machine learning.
Costruire agenti propri e utilizzare infrastrutture fidate è la filosofia dell’autore di Stregatto, e provider come Seeweb, consentendo di utilizzare ambienti “private”, garantiscono la massima protezione dei dati, così centrali per contribuire all’efficacia delle soluzioni AI: una volta addestrati, questi non verranno poi riutilizzati per ulteriori obiettivi di terzi, dimostrando pienta conformità alle norme GDPR.
In questo modo, adottando infrastrutture cloud GPU sicure ed europee, è possibile costruire progetti di intelligenza artificiale ritagliati sulle esigenze aziendali, dove lo scopo è migliorare processi interni o offrire servizi ritagliati sulla base delle esigenze delle imprese clienti.
Flessibilità, personalizzazione, efficienza e sicurezza: in AI Heroes si parlerà anche di questo, potendo osservare da vicino delle demo pratiche e avendo la possibilità di interfacciarsi con esperti del settore.