Esperto IT ed ex CTO di Trigo, guiderà la strategia globale di Check Point in materia di sicurezza informatica e intelligenza artificiale
Check Point Software Technologies, pioniere e leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, annuncia la nomina di Jonathan Zanger a Chief Technology Officer (CTO). Zanger guiderà la strategia globale di Check Point in materia di sicurezza informatica e intelligenza artificiale e i relativi centri. Sarà, quindi, in prima linea per dar forma agli sforzi di innovazione dell’azienda nel campo dell’IA.
Jonathan Zanger vanta oltre 15 anni di esperienza nella creazione e nell’espansione di piattaforme di sicurezza informatica e basate sull’intelligenza artificiale. Prima di entrare a far parte di Check Point, ha ricoperto il ruolo di CTO presso Trigo, dove ha guidato lo sviluppo di sistemi avanzati di IA e visione artificiale per sistemi di retail autonomi. Ha conseguito lauree specialistiche in Ingegneria Elettrica e Informatica e un MBA presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT).
“L’intelligenza artificiale sta ridefinendo radicalmente sia il modo in cui emergono le minacce informatiche sia il modo in cui ci difendiamo da esse”, afferma Nadav Zafrir, CEO di Check Point Software Technologies. “La profonda competenza tecnica e la leadership di Jonathan nel campo della sicurezza informatica e dell’intelligenza artificiale applicata accelereranno la nostra missione di fornire una sicurezza basata sulla prevenzione per un mondo iperconnesso. La sua nomina rafforza il nostro impegno a plasmare il futuro della difesa informatica attraverso un’innovazione audace e decisa”.
In qualità di CTO, Zanger guiderà l’evoluzione della strategia di Check Point in materia di intelligenza artificiale, integrando l’automazione avanzata e l’apprendimento automatico nella piattaforma Infinity a supporto dell’approccio incentrato sulla prevenzione. Questi sforzi si basano su una serie di recenti traguardi, tra cui il riconoscimento di Check Point come leader nella Forrester Wave: Zero Trust Platform, Q3 2025, che ha elogiato il suo “piano per fornire funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per automatizzare le funzioni di sicurezza della rete”. La nomina di Zanger è in linea anche con la valutazione di Miercom che ha riconosciuto Check Point come una delle piattaforme di sicurezza basate sull’IA più performanti del settore. Insieme, questi riconoscimenti rafforzano la leadership dell’azienda nella fornitura di sicurezza informatica intelligente e unificata per ambienti IT ibridi.
“Sono entusiasta di entrare a far parte di Check Point in un momento così cruciale”, ha dichiarato Jonathan Zanger, Chief Technology Officer di Check Point. “La sicurezza informatica deve evolversi più rapidamente delle minacce che è destinata a fermare. Integrando l’intelligenza artificiale in ogni livello della nostra architettura, dai gateway al cloud, non solo stiamo tenendo il passo, ma stiamo dettando il ritmo”.
La nomina di Zanger arriva in un momento in cui Check Point sta espandendo i propri investimenti nell’IA e nella base di talenti, rafforzando la propria leadership nella difesa informatica intelligente e unificata. Supportata da un approccio incentrato sulla prevenzione e dal proprio ecosistema open garden, l’azienda è in una posizione unica per aiutare le imprese ad affrontare la trasformazione digitale con fiducia e resilienza.