Performance scalabili, sicurezza e supporto avanzato per accompagnare le aziende sul percorso di digitalizzazione
Negli ultimi anni, il panorama dell’e-commerce ha assistito ad una crescente maturazione delle realtà digitali, con numerosi negozi online che hanno evoluto la propria struttura organizzativa e operativa. Questo processo di strutturazione ha reso imprescindibile l’adozione di strumenti gestionali avanzati per il controllo efficiente dei flussi aziendali, dalla logistica alla contabilità. Tra le soluzioni più utilizzate spiccano i software gestionali, che necessitano di ambienti server performanti, affidabili e scalabili. In questo contesto, Serverplan, da sempre attenta all’evoluzione del mercato e all’emergere di nuove esigenze tecnologiche, propone soluzioni VPS Cloud con sistema operativo Windows, ideali per l’esecuzione di software gestionali in ambienti professionali e ad alte prestazioni.
Un’offerta che è conseguenza della complessità operativa che richiede oggi soluzioni tecnologiche sofisticate, capaci di supportare processi aziendali sempre più articolati e volumi di dati in costante espansione. In questo scenario, la scelta dell’infrastruttura server rappresenta un elemento strategico fondamentale per il successo di qualsiasi realtà commerciale online. Il mercato dei software gestionali ha registrato una domanda crescente di ambienti server che garantiscano prestazioni elevate e continuità operativa. Non di rado, le soluzioni tradizionali si rivelano spesso inadeguate di fronte alle sfide moderne dell’e-commerce, dove l’integrazione tra sistemi logistici, contabili e di customer relationship management deve avvenire in tempo reale.
Serverplan ha interpretato questa trasformazione del mercato sviluppando un’offerta specifica di VPS Cloud. L’azienda ha identificato nella virtualizzazione cloud la risposta più efficace alle problematiche di scalabilità e performance che caratterizzano i moderni software di gestione aziendale. Questa proposta tecnologica si inserisce in un contesto dove la flessibilità operativa e la capacità di adattamento rapido alle variazioni di carico rappresentano fattori competitivi decisivi.
«Le necessità odierne degli e-commerce vanno soddisfatte non solo nel singolo bisogno del negozio online» spiega Fabrizio Sebastianelli, responsabile commerciale di Serverplan. «Da quando Serverplan è nata, non ci siamo mai posti nei confronti dei clienti come fornitori ma dal punto di vista consulenziale, un aiuto verso la crescita nel mondo digitale. In questo, è fondamentale il lavoro dei pre-sales, del supporto diretto e della conoscenza del territorio. Nell’era dei chatbot onnipresenti, crediamo che, nonostante i vantaggi dell’innovazione tecnologica, ci sia ancora spazio per l’essere umano, che anzi risulta centrale in alcune attività, come i customer care».
La risposta tecnologica alle sfide gestionali moderne
L’architettura VPS Cloud di Serverplan, che gira su sistema VMWare, si distingue per la capacità di offrire un ambiente completamente dedicato, pur mantenendo i vantaggi economici e operativi del cloud computing. Questa soluzione permette alle aziende di implementare i propri software gestionali in un contesto professionale, con livelli di controllo e personalizzazione paragonabili a quelli di un server fisico dedicato. La piattaforma garantisce inoltre la compatibilità nativa con tutti i principali software di gestione aziendale sviluppati per ambiente Windows. «Possiamo anche arrivare a 20 core di CPU, 256 GB di Ram, 2 TB di spazio, senza avere idea iniziale della reale esigenza del cliente, potendola scalare in corso d’opera. Siamo l’unico provider in Italia che ha registrato un marchio, Intrepid Support, come valenza dell’attenzione alla consulenza. Forse, più della tecnologia, è questo il carattere distintivo rispetto alla concorrenza».
Le performance costituiscono un elemento centrale dell’offerta, considerando che i software gestionali devono elaborare quantità significative di dati in tempi ridotti. L’infrastruttura cloud proposta assicura tempi di risposta ottimali anche durante i picchi di utilizzo, caratteristica essenziale per le attività di e-commerce che devono gestire variazioni di traffico imprevedibili.
Il gap continentale
«In Europa, si è creato un grosso divario tra i fornitori italiane ed estere, soprattutto tedesche e Francesi, nel merito dell’utilizzo dell’energia nucleare. Questo ha generato una differenza di costo, più alto nel nostro Paese, nei confronti di altri, nonostante l’alto grado di preparazione dei nostri esperti». La scalabilità rappresenta allora un pilastro della proposta di Serverplan. Le aziende possono modificare le risorse allocate in base alle proprie necessità operative, ottimizzando i costi e adattando l’infrastruttura alla crescita del business. Questa flessibilità risulta particolarmente vantaggiosa per le realtà in espansione, che necessitano di adeguare progressivamente le proprie capacità tecnologiche senza dover affrontare investimenti iniziali eccessivi.
L’affidabilità del sistema si basa su architetture ridondanti e sistemi di backup automatizzati, elementi cruciali per garantire la continuità operativa richiesta dai processi gestionali critici. La perdita di dati o interruzioni del servizio possono comportare conseguenze economiche significative per le aziende di e-commerce, rendendo indispensabile la scelta di provider che garantiscano standard di affidabilità elevati. Serverplan ha sviluppato protocolli di sicurezza e procedure di disaster recovery specificamente progettati per proteggere i dati aziendali e minimizzare i tempi di inattività.
L’approccio di Serverplan si riflette anche nell’assistenza tecnica specializzata, che accompagna le aziende nell’implementazione e nella gestione delle soluzioni VPS Cloud. «Questo supporto qualificato rappresenta un valore aggiunto significativo, considerando la complessità dei software gestionali e la necessità di ottimizzare continuamente le performance del sistema. La combinazione di tecnologia avanzata e competenza professionale ci posizionano come partner strategico per le aziende che intendono modernizzare la loro infrastruttura gestionale, sfruttando appieno le potenzialità offerte dal cloud computing in ambiente Windows».