
A cura di BVA Doxa

Per l’edizione 2025 della classifica dell’ICT sostenibile promossa da Data Manager è stato adottato un approccio distinto da quello utilizzato in passato, che prevedeva un focus esclusivo sulle performance economiche delle Aziende del settore.
La nuova impostazione si basa sulla misurazione il più possibile oggettiva di variabili che contribuiscono a qualificare il profilo reputazionale delle aziende, con ricadute significative su produttività, capacità competitiva ed equity complessiva.
La nuova impostazione ha voluto recepire alcuni “hot topics” che stanno interessando l’intero mondo economico-produttivo, con nuove sfide che sollecitano una revisione dei modelli organizzativi e di sviluppo del business da parte di tutte le aziende.
Nello specifico, si è fatto riferimento a tre macro-temi:



Sulla base delle risposte ottenute, attraverso un sistema di attribuzione dei punteggi, è stato costruito un Indice Sintetico (su scala 1-100), in base a cui è stata stilata la classifica finale delle aziende del settore ICT.
Per visionare la classifica è necessario essere iscritti al sito e alla newsletter.
Se sei già registrato effettua il login per visionare la classifica
Aree consultabili dopo l’accesso al sito:
Versione integrale dell’ultima edizione della classifica > (La classifica vera e propria a cura di BVA-Doxa: ranking, tabelle aggregati e grafici)
Archivio di alcune delle precedenti edizioni (da quella dello scorso anno all’edizione 2007) >
Aree ad accesso libero:
N.B. Queste pagine non rappresentano il ranking della classifica ma sono solo una lista di dettagli, presentazioni o interviste di alcune delle società citate dall’indagine
Profili delle società dell’ICT sostenibile >
Interviste:
Il “tocco umano” di Axians. Sostenibilità e parità di genere al centro >
Il deep impact di Dedagroup. Tutto parte dalle persone >
DXC Technology, l’innovazione che crea comunità >
Il profitto non è l’unico obiettivo. La formula sostenibile di Inaz >
Generazioni che dialogano, talenti che crescono. L’innovazione sostenibile di Italtel >
Sinergest: dal profitto all’impatto. La tecnologia come linguaggio di sostenibilità >
Business Cards:
Tecnologia e biodiversità. Canon al fianco della rigenerazione delle barriere coralline >
Dall’automazione alla collaborazione intelligente. L’AI come leva di trasformazione culturale >
Zucchetti, lo sviluppo sostenibile come strategia d’impresa >

































