Sybase: terzo trimestre da record

Sybase, leader di settore nella fornitura di software aziendale e mobile per l’ambiente enterprise, ha annunciato i risultati finanziari del terzo trimestre concluso il 30 settembre 2009

I ricavi complessivi del terzo trimestre 2009 hanno raggiunto i 293,4 milioni di dollari rispetto ai 284 milioni di dollari del terzo trimestre 2008, mentre i ricavi da licenze sono aumentati a 96,2 milioni di dollari rispetto ai 92,9 milioni di dollari del terzo trimestre 2008.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

I ricavi da servizi hanno raggiunto i 144,4 milioni di dollari, mentre i ricavi derivanti dalla messaggistica sono stati di 52,8 milioni di dollari nel terzo trimestre 2009.

I ricavi complessivi di Sybase per il terzo trimestre riflettono un impatto negativo del 3% dovuto ai tassi di cambio valutari. Escludendo l’impatto valutario, i ricavi da licenze e i ricavi complessivi sono entrambi aumentati del 6% rispetto all’anno precedente.

Il risultato operativo del terzo trimestre, determinato su base GAAP (Generally Accepted Accounting Principles), è aumentato del 34% su base annua, raggiungendo 70,9 milioni di dollari, pari a un margine operativo del 24%.

Il risultato netto non GAAP segnalato dall’azienda per il trimestre è stato di 38,5 milioni di dollari, con un utile per azione diluita (EPS) GAAP di 43 centesimi di dollaro, rispetto a un risultato netto GAAP di 32,1 milioni di dollari e un EPS GAAP di 37 centesimi, nello stesso trimestre del 2008.

Il risultato operativo non GAAP del terzo trimestre 2009 è aumentato del 28% su base annua raggiungendo 86,9 milioni di dollari, pari a un margine operativo del 30%.

Il risultato netto non GAAP per il terzo trimestre è aumentato del 18% rispetto all’anno precedente raggiungendo 56 milioni di dollari. L’EPS non GAAP è cresciuto del 16% su base annua, pari a 63 centesimi di dollaro.

Leggi anche:  Xerox completa l'acquisizione di Lexmark

Gli importi non GAAP escludono l’ammortamento di alcune spese, quali l’acquisto di beni immateriali, la compensazione relativa ad azioni, i costi di ristrutturazione e le spese relative all’improduttività di bond ad alto rischio (ARS), l’interesse di computo correlato al debito convertibile dell’azienda, i guadagni o le perdite sulle attività gestite per conto dei dipendenti in un piano retributivo differito, unitamente all’effetto d’imposta sulle stesse voci e altre correlate.

Il cash flow da attività operative del trimestre è risultato di 104,9 milioni di dollari.

John Chen, Chairman, CEO e Presidente di Sybase ha dichiarato, "Siamo estremamente soddisfatti di avere ottenuto i livelli storici più alti relativi al terzo trimestre per ricavi totali, margine operativo, risultato netto e cash flow da attività operative. La nostra performance è stata sostenuta dalla solida crescita dei servizi analitici e di messaggistica".

Sempre secondo Mr. Chen, "Gli accordi di business strategici che ci siamo assicurati nel corso del trimestre con Verizon, Siemens e IBM per creare applicazioni mobili basati su tecnologia Sybase, ci rassicurano e ci incoraggiano. Questi accordi estendono ulteriormente la nostra posizione come leader globale nel campo del mobile middleware, della gestione dispositivi mobili e dell’mCommerce.

"Grazie alla performance aziendale superiore alle aspettative registrata ad oggi, ci avviamo a ottenere risultati da record per il terzo anno consecutivo e stiamo nuovamente rivedendo al rialzo le previsioni per l’intero anno 2009", ha concluso Mr. Chen.

Bilancio di esercizio e altri dati

Al 30 settembre 2009 Sybase ha registrato 1,2 miliardi di dollari di liquidità e investimenti liquidi, inclusi contanti vincolati per 18 milioni di dollari.

Durante il trimestre la società ha completato una collocazione privata da 400 milioni di dollari del 3,5% dei titoli convertibili. Sybase intende utilizzare i proventi netti di questa collocazione privata per riscattare l’1,75% dei suoi attuali titoli convertibili.

Leggi anche:  Bludis distribuisce Muscope|Risk

Congiuntamente alla collocazione privata, l’azienda ha aumentato il proprio programma di riacquisto di 150 milioni di dollari, investendo 70 milioni di dollari per il riacquisto di proprie azioni ordinarie e circa 50 milioni di dollari per il riacquisto dell’1,75% dei propri titoli convertibili.

Al 30 settembre 2009 rimangono 92,4 milioni di dollari al completamento del programma di riacquisto autorizzato.

Per il terzo trimestre i giorni scoperti da vendite (DSO) sono stati 67.

Previsioni

Per il quarto trimestre che si concluderà il 31 dicembre 2009, il management prevede ricavi complessivi per un importo da 305 a 310 milioni di dollari. Il management prevede un EPS non GAAP totalmente diluito tra 66 e 68 centesimi di dollaro e un EPS GAAP tra 52 e 54 centesimi di dollaro.

Per l’intero anno 2009, il management rivede al rialzo: la previsione per ricavi totali tra 1,14 e 1,15 miliardi di dollari rispetto alle precedenti aspettative di 1,11–1,12 miliardi di dollari; la previsione per i risultati EPS non GAAP nell’ordine di 2,33-2,35 dollari rispetto alla previsione precedente di 2,23-2,27dollari; i risultati EPS non GAAP nell’ordine di 1,71-1,73 dollari rispetto alla previsione precedente di 1,67-1,71dollari; anche le aspettative per cash flow da attività operative per l’intero anno 2009 di almeno 295 milioni di dollari rispetto alle precedenti aspettative di almeno 275 milioni di dollari.