Svolta storica per Apple, ognuno potrà riparare i suoi iPhone

Svolta storica per Apple, ognuno potrà riparare i suoi iPhone

Componenti singoli e manuali a disposizione degli utenti

Apple consentirà ai clienti di riparare i propri dispositivi, una mossa storica, che potrebbe ridurre i costi di assistenza di iPhone e Mac ed estendere il ciclo di vita dell’elettronica di consumo. Il produttore ha lanciato ieri un programma di riparazione self-service che permette a tutti di acquistare componenti realizzati da Apple per sostituire parti usurate o rotte.

Il servizio sarà disponibile per la prima volta negli Stati Uniti all’inizio del prossimo anno per le gamme iPhone 12 e iPhone 13, e poi verrà esteso altrove, anche in Italia. Si potranno così sostituire schermi, batterie e fotocamere, sia di smartphone che di tablet e computer Mac con chip M1. Il mese scorso, Apple ha combattuto a più riprese nei confronti di una proposta degli azionisti a sostegno del diritto alla riparazione. Il colosso sosteneva che solo i suoi esperti erano in grado di fornire assistenza ai prodotti.

Il cambio di rotta arriva dopo un ordine esecutivo dell’amministrazione Biden a luglio, che ordina alla Federal Trade Commission di affrontare “le restrizioni anticoncorrenziali sleali sulla riparazione o l’autoriparazione di articoli da parte di terzi”. “Questa è una mossa importante da parte di Apple. Dimostra che è possibile produrre pezzi di ricambio per i consumatori, cosa che si sono rifiutati di fare per molti anni”, ha affermato Ugo Vallauri, cofondatore e responsabile politico del gruppo di difesa del diritto alla riparazione Restart Project. 

Il risultato è la seconda grande vittoria per i sostenitori del diritto alla riparazione in altrettanti mesi, dopo l’accordo storico di Microsoft di ottobre per rendere i suoi dispositivi più facili da riparare. Apple è stata a lungo criticata dagli organismi di protezione dei consumatori per aver difeso ferocemente il suo monopolio sul processo di riparazione, che è diventato così severo che gli iPhone smettono di funzionare in alcune parti se ospitano elementi sostitutivi non originali.

Leggi anche:  Trasferire con successo un datacenter