Samsung i7500: lo smartphone Android dalle mille capacità

Esce il nuovo smartphone della Samsung: si chiama Samsung i7500 e si basa su Google Android. Le premesse fanno ben sperare la società coreana in uno scontro diretto con gli iPhone di nuova generazione.

Samsung ha presentato ieri la sua nuova creazione, Samsung i7500. Si tratta di uno smartphone basato sul sistema operativo Google Android.
Il prodotto vanta tutte le specifiche tecniche di ultima generazione per i dispositivi di questo tipo: schermo AMOLED da 3,2 pollici sensibile al tocco, connettività fino a 7,2Mbps HSDPA, con Wi-Fi e GPS integrati. La fotocamera integrata è da 5 megapixel dotata di autofocus e illuminatore LED. Per quanto riguarda i contenuti multimediali sono supportati i formati: MPEG4, H.263, H.264 e WMV, mentre per l’audio i file MP3, AAC, AAC+, e-AAC+, WMA e Real Audio.La memoria di serie è di 8GB inoltre lo smartphone offre un alloggiamento in grado di ospitare schede microSD con capacità fino a 32GB. Tutti i servizi disponibili su Google via Internet sono fruibili dagli utenti che acquisteranno lo smartphone e che potranno quindi usufruire di applicazioni quali Google Search, Maps, Gmail, YouTube, Calendar e Google Talk, MyLocation, Google Latitude e Street View. Inoltre il nuovo gioiello della società coreana permette agli utenti di operare con i principali operatori mondiali, grazie alla caratteristica di supportare le frequenze 900/1700/2100 MHz, per quanto riguarda le reti dati.
Samsung i7500 dovrebbe debuttare sul mercato nel mese di giugno, perlomeno nei principali paesi europei. Sconosciuti sono il prezzo e la data di lancio per gli Stati Uniti.
Con questo nuovo prodotto il colosso coreano sembra avere tutte le carte in regola per fronteggiarsi in un avvincente scontro commerciale con l’iPhone di nuova generazione, che verrà presentato durante la WWDC che si svolgerà a San Francisco dall’8 al 12 giugno 2009.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Leggi anche:  Veeam presenta il suo primo rapporto ESG, evidenziando le iniziative in ambito sostenibilità, impatto sociale e governance aziendale