Targato Nuance il riconoscimento vocale di Mercedes

Nuance Communications ha annunciato che la sua tecnologia di riconoscimento vocale One-Shot Destination Entry è stata implementata, per la prima volta nel settore, nei sistemi di navigazione della linea Mercedes-Benz Classe S e nei nuovi dispositivi di navigazione Traffic Assistant Z204 e Z205 di Becker.

One-Shot Destination Entry di Nuance permette di inserire un indirizzo completo con un unico comando vocale, senza bisogno di interagire con varie finestre di dialogo a più passaggi (ad esempio per indirizzo, città, numero civico, etc). Ai conducenti basterà pronunciare, ad esempio, “Milano, Piazza Duomo” e il percorso verrà calcolato automaticamente.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Mercedes-Benz è stata la prima ad adottare sistemi di riconoscimento vocale, con l’implementazione di un sistema completo di inserimento vocale delle destinazioni nella linea Mercedes Classe C, ad aprile del 2007. La tecnologia “LINGUATRONIC” di nuova generazione di Mercedes-Benz è ora integrata nella linea Classe S.

Becker, società affiliata a Harman Becker Automotive Systems, ha integrato la tecnologia One-Shot Speech Dialogue System di Nuance nella sua nuova linea di dispositivi di navigazione, Becker Traffic Assist Z 204 e Z 205, disponibili in tutta Europa.

“ La scelta di One-Shot Speech dimostra la nostra volontà di fornire, all’interno dei nostri prodotti, un’interfaccia utente innovativa e di semplice utilizzo, per consentire ai nostri clienti di raggiungere le mete desiderate più velocemente e senza i pericoli legati all’immissione manuale dei dati durante la guida”, ha commentato Olaf Kappler, PR Manager Brand, Becker.

“Siamo entusiasti del fatto che due innovatori come Mercedes-Benz e Becker abbiano scelto Nuance One-Shot Destination Entry, che garantisce un approccio più confortevole ai sistemi di navigazione”, ha affermato Arnd Weil, General Manager, Nuance Automotive. “Le conquiste tecnologiche ottenute, sono il risultato degli enormi progressi fatti sino ad oggi nella comprensione del linguaggio umano. In questo modo, abbiamo ridotto la quantità di conferme necessarie e limitato il numero di distrazioni dei conducenti durante la guida”.

Leggi anche:  Start up innovativa bolognese brevetta un sistema di sensori per monitorare la qualità dell’aria indoor

Sondaggi recenti commissionati da Nuance hanno dimostrato che il controllo dei sistemi multimediali degli autoveicoli mediante la voce, consente di ridurre notevolmente la distrazione dei conducenti e aumentare la semplicità d’uso dei sistemi di navigazione.

• Lo studio sulle distrazioni dei conducenti di Nuance ha dimostrato che un numero ristretto di finestre di dialogo ha ridotto le distrazioni e i tempi di reazione dei conducenti del 47% rispetto alle operazioni manuali.

• Lo studio sull’usabilità dell’interfaccia vocale di Nuance ha dimostrato che oltre il 70% dei soggetti intervistati è estremamente soddisfatto dei sistemi vocali presenti sugli autoveicoli. Inoltre, la necessità di un’interazione più naturale e diretta è stata riconosciuta come una delle principali funzioni da ottimizzare.

Attualmente, più di 100 modelli dei principali produttori di automobili, e quasi tutti i produttori di dispositivi di navigazione portatili, hanno scelto la tecnologia vocale di Nuance per l’immissione vocale delle destinazioni e la sintesi vocale, per ottenere indicazioni stradali tramite la voce.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web http://www.nuance.com/automotive/