Samsung è l’azienda che ha venduto più smartphone nel Q1 2017. Gli effetti di Galaxy S8 si vedranno però solo nel terzo trimestre
Samsung ha vissuto momenti difficili a partire dal grave problema che ha colpito le batterie di Galaxy Note 7. L’azienda coreana è convinta di poter rilanciarsi già a partire da questo trimestre e i dati diffusi da TrendForce relativi alle vendite di smartphone per il Q1 2017 sembrano confermare questa ipotesi. Il colosso dell’elettronica, che deve vedersela in tribunale con Huawei per alcuni brevetti contestati, ha nuovamente superato Apple nella classifica delle vendite e ora figura in prima posizione.
Samsung è quindi tornata a vendere più della rivale ma il merito di questo successo non è certamente da attribuire ai prodotti di fascia alta. Come sottolinea TrendForce, l’effetto negativo di Galaxy Note 7 ha influito fortemente sul giudizio dei clienti. La brutta figura fatta con il phablet non ha invece avuto effetto sui device di fascia medio-bassa che hanno invece trainato le vendite. “La famiglia economica e ad alte prestazioni Galaxy J ha contribuito pesantemente alla crescita del volume di produzione complessivo da parte di Samsung, che è stato l’unico brand ad assistere a una crescita nel volume di produzione durante la bassa stagione del primo trimestre”, afferma TrendForce.
Il distacco fra Samsung ed Apple, che ha perso il primato anche in ambito notebook, potrebbe ulteriormente allargarsi con il lancio ufficiale di Galaxy S8 il prossimo 21 aprile. Secondo TrendForce le vendite del nuovo top di gamma non inizieranno a decollare prima di settembre. I rumors che riguardano iPhone 8 hanno spinto diversi utenti a ritardare la propria scelta in attesa di sapere se lo smartphone sarà all’altezza delle loro aspettative.