Glass at Work: gli occhiali SMART di Google e il mondo del lavoro

Google potrebbe lanciare ufficialmente alla I/O 2014 il programma “Glass at Work”, ideato per trovare partner che vogliono utilizzare i Google Glass per il proprio business

Si può pensare che i Google Glass siano indirizzati solo all’intrattenimento ma non è così. Il device di Google, che ha lanciato il servizio dedicato ai commercianti “Google my Business”, offre anche opportunità dal punto di vista lavorativo, in particolare nel campo medico. Big G potrebbe presentare ufficialmente alla conferenza per gli sviluppatori I/O 2014 non solo Google Fit  e l’apertura alla vendita dei suoi occhiali al di fuori degli Stati Uniti ma anche il programma “Glass at Work”.

“Glass at Work”: business e Google Glass

“Glass at Work” è un progetto ideato da Google focalizzato a trovare partner certificati che vogliono utilizzare i Google Glass, che non possono essere utilizzati nei cinema USA, per il proprio business. Le prime aziende a partecipare al programma sono state AugMedix, azienda specializzata in tecnologie ad uso ambulatorio, e CrowdOptic, società che si occupa di intrattenimento e sport su device mobili.

In realtà i Google Glass sono già stati utilizzati a scopo lavorativo. Alcuni chirurghi stranieri ed italiani li hanno ad esempio sfruttati in sala operatoria e il campione Roger Federer, su invito di Big G, li ha indossati durante una partita di tennis per dimostrare che il device di Mountain View può essere dedicato anche al marketing e all’offerta di contenuti a pagamento.

Leggi anche:  Oracle annuncia i risultati finanziari del terzo trimestre fiscale FY 2023